Riferimenti normativi su organizzazione e attività
La Sogesid opera all’interno di un quadro normativo che ne ha determinato la fondazione e che ne definisce il ruolo e i compiti. Negli anni tale ruolo è stato ampliato al fine di garantire a Sogesid la massima operatività e capacità di azione.
Di seguito i principali riferimenti normativi che individuano il campo di azione di Sogesid:
Art. 10 D.lgs. 3 aprile 1993 n. 96, successivamente modificato dall’art. 20 del D.L. 8 febbraio 1995 n. 32, convertito dalla Legge del 7 aprile 1995 n. 104
Autorizzazione del Commissario Liquidatore della cessata Cassa per il Mezzogiorno a costituire una società per azioni alla quale affidare in regime di concessione la gestione degli impianti idrici già detenuti dalla stessa Cassa.
Art. 10 decreto legge 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legge, con modificazioni, con legge 8 agosto 1995, n. 341
La norma prevede che il Ministero delle Infrastrutture (già Ministero dei Lavori Pubblici) per quanto attiene alle funzioni di istruttoria, supporto tecnico, organizzazione e monitoraggio nel settore idrico, da attuarsi in linea con la normativa in vigore, possa avvalersi della Sogesid. Alle relative esigenze la Società provvede utilizzando le risorse trasferite o da trasferire a carico del fondo di cui all’art. 19 del D.lgs. 3 aprile 1993 n. 96, e successive modificazioni ed integrazioni, la cui destinazione è decisa in sede CIPE.
Art. 1 comma 503 della Legge 27 Dicembre 2006 n. 296
La norma dispone la strumentalità della Sogesid alle esigenze e finalità del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Il decreto stabilisce i principi fondamentali sull’organizzazione e gestione delle Società in controllo pubblico e Società in house.
Riferimenti normativi in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza
D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.
D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 e s.m.i.
D.P.R. del 5 ottobre 2010 n.195
Delibera CIVIT n. 105 del 14 ottobre 2010
Legge 6 novembre 2012 n. 190 e s.m.i.
D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 e s.m.i.
D. Lgs. 8 aprile 2013 n. 39 e s.m.i.
Delibera ANAC n. 50 del 4 luglio 2013
Delibera ANAC n. 65 del 31 luglio 2013
Delibera ANAC n. 66 del 31 luglio 2013
Delibera ANAC n. 72 del 11 settembre 2013
Circolare n. 1/2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica
Circolare n. 2/2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica
Circolare n. 01/2014 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e la semplificazione
Delibera ANAC n. 144 del 7 ottobre 2014
Nota Ministero dell’Economia e delle Finanze del 20 gennaio 2015
Determinazione ANAC n. 6 del 28 aprile 2015
Determinazione ANAC n. 8 del 17 giugno 2015
Determinazione ANAC n. 12 del 28 ottobre 2015 – Aggiornamento 2015 al Piano Nazionale Anticorruzione
Delibera ANAC n. 39 del 20 gennaio 2016
D.Lgs 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.
D.Lgs 25 maggio 2016 n. 97 e s.m.i.
Delibera n. 831 del 3 agosto 2016 Piano Nazionale Anticorruzione 2016
Delibera ANAC n. 1309 del 28 dicembre 2016
Delibera ANAC n. 1310 del 28 dicembre 2016
D.Lgs 19 aprile 2017 n. 56 e s.m.i.
Determinazione ANAC n. 1134 del 8 novembre 2017
Delibera n. 1208 del 22 novembre 2017 Aggiornamento 2016 al Piano Nazionale Anticorruzione
Legge 30 novembre 2017 n. 179 e s.m.i.
Comunicato ANAC del 16 marzo 2018
Delibera ANAC n. 1074 del 21 novembre 2018
Delibera Anac n. 215 del 26 marzo 2019
Delibera ANAC n. 1064 del 13 novembre 2019
Delibera Anac n. 484 del 29 maggio 2019
Determinazione Anac n. 586 del 26 giugno 2019
Delibera Anac n. 859 del 25 settembre 2019
Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76 e s.m.i.
Decreto Legge 31 maggio 2021, n. 77 ,convertito con modificazione dalla L. 108 del 29 luglio 2021
Decreto Legge 6 maggio 2021, n. 59 convertito con modificazioni dalla L. 1 luglio 2021, n. 101