
Roma 4 giugno 2025 -L’accordo tra Sogesid e Assorup nasce dalla volontà condivisa di promuovere la crescita professionale del personale coinvolto nella gestione degli appalti pubblici, rafforzando le competenze dei RUP e valorizzando il loro ruolo strategico nei processi di spesa pubblica. Il protocollo prevede l’accesso da parte di SOGESID ai percorsi formativi messi a disposizione da ASSORUP, sviluppati dal suo Centro Studi e accreditati presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, oltre alla partecipazione alla community tecnica dell’associazione, luogo di confronto continuo tra operatori del settore.
La collaborazione si estende anche all’organizzazione congiunta di seminari e workshop, alla redazione di studi e pubblicazioni e alla condivisione di esperienze e buone pratiche.
Il protocollo ha durata biennale e sarà monitorato da referenti designati da entrambe le organizzazioni, con l’obiettivo di garantire continuità, qualità e trasparenza delle attività previste.
A commento dell’iniziativa, l’Amministratore delegato e Direttore Generale di Sogesid, Ing. Errico Stravato, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver siglato questo Protocollo d’Intesa con Assorup, partner fondamentale per la formazione e valorizzazione dei Responsabili Unici del Procedimento (RUP). La collaborazione rafforza l’impegno di Sogesid nel potenziare le competenze chiave nella gestione degli appalti pubblici, garantendo trasparenza ed efficacia nella spesa pubblica. Insieme promuoveremo eventi, studi e buone pratiche per una Pubblica Amministrazione sempre più competente e responsabile.
A commento dell’iniziativa, il Presidente di ASSORUP Avv. Daniele Ricciardi ha dichiarato «Con questa intesa rafforziamo il nostro impegno per una Pubblica Amministrazione più competente, aggiornata e consapevole. Il ruolo del RUP, sempre più centrale nei processi di attuazione e affidamento, necessita di strumenti formativi di qualità, ma anche di una rete di supporto professionale stabile e qualificata. La collaborazione con SOGESID rappresenta un passo concreto verso una cultura della responsabilità condivisa e della trasparenza»