
La Società su alcune notizie di stampa: aumenta valore produzione del 26%, contesto complesso ma prosegue erogazione servizi di alta qualità
Roma, 16 settembre 2022 – Su alcuni organi di informazione sono stati messi in luce dati del Bilancio 2021 di Sogesid che, evidenziati singolarmente, non aiutano a comprendere lo stato di salute della Società. Per capire la situazione generale dell’azienda, va infatti preso in esame il risultato d’esercizio, comprensivo della gestione finanziaria e fiscale, dal quale emerge una differenza tra valore e costi della produzione in passivo di 2,9 milioni di euro, con un incremento del valore di produzione rispetto al 2020 del 26%, a fronte di una variazione dei costi limitata al 9%.
Il dato del 2021 denota dunque un netto miglioramento rispetto agli 8,2 milioni di passivo registrati nel 2020, anno in cui si è verificata la fase più acuta della pandemia, quella del blocco totale dei cantieri che ha riguardato anche quelli in cui opera la Società.
In questo contesto, Sogesid ha continuato a fornire assistenza tecnica e servizi tecnico-ingegneristici di alta qualità, ampliando il numero e la varietà delle sue commesse: si è registrata una crescita dei lavori con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ma anche con le Autorità di Sistema Portuale, nel contrasto al dissesto idrogeologico, nello sviluppo di progetti a valere sui fondi comunitari.
L'incremento delle commesse e le nuove attività attribuite ai dicasteri vigilanti MiTE e MIMS, a valle delle loro riforme e riorganizzazioni, hanno determinato un aumento dei numeri del personale a tempo determinato e con contratto di collaborazione, il cui reclutamento avviene esclusivamente su richieste specifiche della committenza, mentre si è verificata una lieve contrazione delle unità di personale a tempo indeterminato della Società.
Più consistente e significativa è stata nel tempo la riduzione del numero dei dirigenti, giunti in pochi anni da tredici a cinque: la conseguenza di un'attenta politica di contenimento delle spese, che ha necessariamente accorpato – in accordo con gli organi di controllo - competenze e responsabilità nelle figure dirigenziali, che vanno ringraziate assieme a tutto il personale per l’abnegazione nello svolgimento del lavoro. Una prossima riorganizzazione darà poi alla Società un nuovo assetto, in linea con i vincoli di Bilancio.
Sogesid sta svolgendo il suo ruolo, riconosciuto e apprezzato presso gli addetti ai lavori, puntando sul valore del proprio personale: senza licenziare, senza un’ora di cassa integrazione, raggiungendo importanti accordi con le organizzazioni sindacali come quello sul lavoro agile. Tutto ciò nella consapevolezza di svolgere attività senza le quali non sarebbe possibile attuare anche in Italia una vera Transizione ecologica.