Il progetto prevede interventi relativi al potenziamento, adeguamento e completamento del sistema fognario comunale; su richiesta dell’Amministrazione sono stati individuati due stralci funzionali, secondo un criterio di omogeneità relativo alle priorità di realizzazione indicate dal Comune.
Gli interventi riguardano le seguenti aree:
- Area n.1 – Centro Storico: è prevista la sostituzione di tratti di rete fognaria obsoleti caratterizzati da cospicue perdite e da fenomeni localizzati di crollo, quindi in pessimo stato di conservazione con conseguenti problematiche di tenuta idraulica e di staticità del manufatto. In tale ambito, è altresì previsto per Via Camaldoli e Via Morgera, il rifacimento della viabilità e la sostituzione della rete di illuminazione con cavi interrati e lampade a LED.
- Area n.2 – Zona Isola Ecologica: è prevista la realizzazione di una fognatura nera a gravità con recapito mediante impianto di sollevamento e condotta in pressione al recapito presente sulla “Grande Viabilità”, oltre che la realizzazione della viabilità e della rete di illuminazione pubblica con cavi interrati e lampade a LED.
- Area n.3 –Traversa Limite Cavallo – Masseria Bella Regina: è prevista la realizzazione di una fognatura nera a gravità con recapito mediante impianto di sollevamento e condotta in pressione al recapito presente sulla Via Ripuaria, oltre che la realizzazione della viabilità e della rete di illuminazione pubblica con cavi interrati e lampade a LED.
- Area n.4 – Via Sambuco-Via Maione: è prevista la realizzazione di nuovi collettori fognari dimensionati per ricevere esclusivamente le portate nere della zona. L’intervento prevede la sistemazione della viabilità esistente e la predisposizione del sistema di illuminazione pubblica con lampade a LED.