La messa in sicurezza permanente delle discariche "Pariti l-RSU e Conte di Troia” è stata svolta a supporto del Commissario Delegato per la bonifica di discariche di Manfredonia (FG) Ex OPCM n.3793/2009 Ex OPCM n. 3836/09. Rappresenta un caso di studio per le tecnologie innovative utilizzate.

L’intervento di messa in sicurezza permanente è stato realizzato per isolare idraulicamente il corpo delle due discariche con barriere perimetrali e con interventi di riduzione della permeabilità degli strati di calcarenite che si trovano al di sotto del fondo delle discariche. Ai fini del confinamento totale del corpo rifiuti delle due discariche, sono state svolte le seguente attività:
Cinturazione perimetrale: per l'isolamento laterale del corpo rifiuti dal terreno circostante, in modo di avere permeabilità;
Impermeabilizzazione del fondo: analogamente alla cinturazione perimetrale è stato costituire uno schermo impermeabile al di sotto degli accumuli di rifiuti e della fascia di materiale in posto inquinato;
rimodellamento del profilo della discarica;
Strato di copertura finale o “capping" ai sensi del D, Lgs 36/2003;
Opere di mitigazione ambientale
Dai siti sono state rimosse circa 100.000 tonnellate di rifiuti, realizzando un intervento di impermeabilizzazione totale senza movimentare rifiuti e dunque riducendo al minimo l'impatto ambientale.