Il depuratore di Punta Gradelle, a Vico Equense (Na), opera al servizio dei comuni della Penisola Sorrentina, in una zona di particolare pregio naturalistico e di forte richiamo turistico. Per tecnologie utilizzate e per il suo ridotto impatto ambientale, costituisce un riferimento a livello europeo
Il depuratore di Punta Gradelle, nel comune di Vico Equense (Na), rappresenta un'eccellenza a livello europeo tra i sistemi di trattamento delle acque. L'impianto opera a servizio dei comuni di Sorrento, S. Agnello, Piano di Sorrento, Meta e Vico Equense. L'intervento ha previsto il completamento delle opere di adduzione e scarico, l'adeguamento delle gallerie esistenti, una nuova galleria d’impianto, la viabilità di accesso, la sistemazione architettonica e ambientale, predisposizione per riutilizzo delle acque depurate. La struttura dell'impianto, che si articola in galleria in prossimità della confluenza dei due collettori fognari provenienti da Sorrento e da Vico Equense, prevede tecnologie d'avanguardia che consentono di minimizzare l'impatto ambientale e allo stesso tempo di preservare un contesto naturale di grande pregio, che specie nei momenti di maggiore fruizione turistica può subire una pressione antropica molto intensa e un conseguente rischio per la protezione igienico-sanitaria e ambientale. L'opera è stata ritenuta tra quelle necessarie per superare la procedura d'infrazione C-565/10, rispetto alla quale l'Italia è stata condannata al pagamento di un'ingente sanzione pecuniaria. A Punta Gradelle Sogesid ha svolto il progetto preliminare e definitivo, diretto i lavori e coordinato le attività di sicurezza, operando con gli altri attori principali: Regione Campania, Veolia e Schneider Electric come Partner Tecnologico.