Campagne semestrali di monitoraggio delle acque di falda nei n.6 piezometri esistenti per i primi due anni al fine di controllare l’andamento temporale, rispettivamente nel periodo di magra e nel periodo di morbida dell’acquifero
![celle 10 m con individuazione dei punti di monitoraggio](/sites/default/files/styles/progetto_nodo/public/progetti/foto/S.Maria%20La%20Fossa%20-%20celle.jpg?itok=BXS6hL_Z)
Sulla base dei risultati dell’Analisi di Rischio applicata ai dati di caratterizzazione ambientale dell’area in località Ferraro 1 e 2 nel comune di Santa Maria La Fossa (CE) ed ai sensi dell’Allegato 3 alla parte IV del D.Lgs. 152/06, il piano di monitoraggio prevede che vengano eseguite campagne semestrali sulle acque di falda nei n.6 piezometri esistenti per i primi due anni al fine di controllare l’andamento temporale, rispettivamente nel periodo di magra e nel periodo di morbida dell’acquifero, degli analiti che hanno mostrato superamenti dei limiti di legge ed ascrivibili ad una loro origine naturale.